Alessia Prestanti
đ Dieci piccoli indiani
di Agatha Christie

Edito da: Oscar Mondadori
Questo libro venne pubblicato per la prima volta nel 1939, ma non passa mai di moda. Un vero, elettrizzante, emozionante giallo. Dieci piccoli indiani parla di dieci persone che non si conoscono â invitate da qualcuno e senza una ragione apparente â riunite in una casa sperduta su unâisola deserta. Tutto inizia con una cena. E inaspettatamente⌠muore qualcuno. Qualsiasi persona sullâisola è una papabile vittima. Inoltre, unâ inquietante filastrocca sembra iniziare a scandire il ritmo degli omicidi. Chi non impazzirebbe? Da leggere tutto dâun fiato, lasciandosi trasportare dai dubbi, dai colpi di scena, e dalle supposizioni che cambiano ogni volta.
Citazione:
âUno di noi⌠uno di noi⌠uno di noiâŚâ. Tre parole ripetute allâinfinito, scandite nel cervello per ore e ore. Cinque persone terrorizzate. Cinque persone che si sorvegliavano a vicenda, che ora non si preoccupavano piĂš di nascondere la loro tensione. Nessuno si sforzava di fingere, di sostenere una conversazione formale. Erano cinque nemici legati lâuno allâaltro da un mutuo istinto di conservazione. E tutti e cinque, improvvisamente, persero un poâ la parvenza di esseri umani. Stavano regredendo, senza accorgersene, allo stato animale.â
CuriositĂ :
Sapevate che questo libro venne pubblicato per la prima volta in Inghilterra col titolo âTen Little Niggersâ (Dieci piccoli negretti, facendo riferimento alla filastrocca)? Quando venne pubblicato negli Stati Uniti, il titolo fu cambiato in âAnd Then There Were Noneâ, dato che nigger è un termine dispregiativo. Quando venne pubblicato in Italia, nel 1946, fu intitolato âE poi non rimase nessunoâ, ma nel 1977 venne cambiato in âDieci piccoli indianiâ. Ancora oggi in America invece il titolo è rimasto âAnd Then There Were Noneâ.
Š Review a cura di Alessia Prestanti