Alessia Prestanti
đLâarte di essere fragili
come Leopardi può salvarti la vita

Edito da: Â Mondadori
Un libro diverso da quelli che leggo di solito. Ă sviluppato come se lâautore scrivesse delle lettere al poeta Giacomo Leopardi. Le lettere contengono riflessioni, incoraggiamenti, racconti di aneddoti capitati al professore DâAvenia, o discorsi di suoi studenti. Ad ogni nuovo capitolo câè una citazione di Leopardi e qua e lĂ ce ne sono altre (sue opere o lettere che lui stesso aveva scritto ad amici e alla famiglia). Tutto ciò per arrivare al fulcro della questione: imparare lâarte di essere fragili, ovvero comprendere a pieno se stessi, le proprie passioni, farne tesoro e rendere le nostre vite speciali. Non limitarci a sopravvivere, ma vivere davvero la vita, nonostante le difficoltĂ e i nostri difetti, imparando ad amarci e ad amare. DâAvenia descrive la sfortunata vita di Giacomo Leopardi (ci dice che il mondo della scuola ha sempre sbagliato relegandolo a âpessimistaâ) e ci fa vedere tutto dal suo punto di vista, un Leopardi innamorato delle piccole cose e alla ricerca della bellezza della vita, dellâapprovazione del padre e dellâamore. Con tutto il rispetto per Leopardi e DâAvenia, lâho trovato talvolta noioso e un poâ ripetitivo, soprattutto nei concetti espressi. Alcune parti invece sono molto dâispirazione.
Citazione:
â[âŚ] lâarte da imparare in questa vita non è quella di essere invincibili e perfetti, ma quella di saper essere come si è, invincibilmente fragili e imperfetti.â
âNon possiamo eliminare le stagioni che servono al seme: le piogge, le nevicate, i rigori dellâinverno, il vento e le bufere, il caldo e la siccitĂ sono tutti elementi che fanno parte del processo, tutti elementi della vita, di cui il seme ha bisogno [âŚ]â
â[âŚ] la soluzione è dentro la vita stessa e non fuori di essa: aprirsi al dolore e abitarlo, come una delle stanze del nostro cuore.â
âLâesistenza, senza amore, non è altro che una ridicolaggine, una beffarda tragedia.â
Š Flash Review a cura di Alessia Prestanti