Alessia Prestanti
đSe solo fosse vero
Aggiornamento: 27 lug 2018
di Marc Levy

Edito da: Â Bur extra - Rizzoli
Un incontro veramente surreale è alla base di questo romanzo francese (da cui hanno anche fatto un film). Lauren è praticamente morta: il suo corpo giace in coma in ospedale, ma il suo spirito, il fantasma di lei, vive ancora nella sua graziosa casa vittoriana a San Francisco. E Arthur, un giovane architetto, si è appena trasferito lĂŹ. I destini dei due giovani si incrociano perchĂŠ solo Arthur pare vederla. Pian piano, contro ogni legge naturale e umana, i due si innamorano. Un giorno i medici convincono la madre di Lauren a praticare lâeutanasia. Ma Arthur non può certo restare inerme e vuole rapire il corpo della donna amata nella speranza di salvarla. Il romanzo scorre bene e si fa leggere tutto dâun fiato; si rimane conquistati e affascinati da questâamore soprannaturale ma al contempo reale.
Citazione:
âSe vuoi capire che cosa è un anno di vita, chiedilo a uno studente che è appena stato bocciato allâesame di fine anno. Un mese di vita: parlane con una madre che ha partorito un bimbo prematuro e aspetta che esca dallâincubatrice per stringerlo tra le braccia, sano e salvo. Una settimana: chiedilo a un uomo che lavora in fabbrica o in miniera per nutrire la sua famiglia. Un giorno: domandalo a due innamorati persi che aspettano di vedersi. Unâora: chiedilo a una persona che soffre di claustrofobia, bloccata in un ascensore. Un secondo: osserva lâespressione di un uomo che è appena scampato a un incidente dâauto. Un millesimo di secondo: chiedilo allâatleta che alle Olimpiadi ha vinto la medaglia dâargento e non quella dâoro per la quale si era allenato tutta la vita.âÂ
Š Flash Review a cura di Alessia Prestanti